Connect with us

Malta

animali pericolosi non registrati: scatta l’ultimatum, rischio multe e carcere

Published

on

Se avete un animale pericoloso e non lo avete ancora registrato, è il momento di preoccuparsi: il governo ha lanciato un ultimatum di 90 giorni! Chi non rispetta la nuova normativa rischia multe astronomiche fino a 65.000 euro e persino il carcere. Un giro di vite senza precedenti per contrastare il fenomeno degli animali esotici e selvatici detenuti illegalmente a Malta.

Il Ministero dell’Agricoltura e del Benessere degli Animali ha annunciato che il periodo di grazia parte immediatamente. Dopo decine di segnalazioni e preoccupazioni sulla presenza di animali pericolosi non registrati, il governo ha deciso di agire con fermezza. Le norme esistenti, risalenti al 2016, non sono mai state fatte rispettare davvero: un rapporto dell’ufficio del revisore generale nel 2021 ha rivelato che nessun provvedimento era stato preso contro i proprietari di specie esotiche non registrate. Ma ora la musica cambia!

Dopo incontri con 25 ONG e attivisti per i diritti degli animali, il governo ha stabilito che chi possiede un animale pericoloso dovrà registrarlo entro tre mesi. Ma non è tutto: gli esemplari dovranno essere sterilizzati entro sei mesi, a meno che non si ottenga un’esenzione specifica. Inoltre, i proprietari dovranno dimostrare la loro capacità di gestire l’animale fornendo un certificato di idoneità.

Le autorità avranno il potere di rifiutare la registrazione se le condizioni di detenzione non saranno considerate adeguate o se esisterà un rischio per la sicurezza pubblica. In tal caso, gli animali saranno ricollocati – e la fattura sarà a carico del proprietario!

Una volta registrati, gli animali verranno inseriti nel Registro Nazionale degli Animali Pericolosi e saranno soggetti a ispezioni periodiche. E per chi ignorerà la legge? Sono previste multe salatissime: dai 8.000 ai 15.000 euro per ogni animale non registrato, ma se le violazioni si ripetono, la sanzione può arrivare a 65.000 euro e addirittura alla reclusione fino a tre anni!

Le registrazioni dovranno essere presentate alla Direzione dei Servizi Veterinari presso Triq il-Biċċerija, Albert Town, Marsa. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 205326292 e 20532625 o inviare una mail a veterinaryregulation.mafa@gov.mt.

Advertisement

Il Sottosegretario Alicia Bugeja Said, responsabile del benessere animale, ha spiegato che “l’obbligo di registrazione permetterà di avere un quadro chiaro su dove si trovano questi animali e impedirne la riproduzione, garantendo così la sicurezza pubblica e il benessere degli stessi animali.”

Non è la prima volta che Malta si trova a fare i conti con il problema degli animali esotici. Nel 2020, il Ministro per i Diritti degli Animali Anton Refalo aveva rivelato che nel Paese si contavano quasi 400 animali selvatici in cattività, tra cui 64 tigri, 20 leoni, 11 leopardi e 24 puma. Una situazione che ha destato allarme, soprattutto dopo l’episodio choc dello scorso Capodanno: l’organizzazione Vuċi għall-Annimali ha trovato quattro leoni e un leopardo in condizioni di grave trascuratezza. Gli animali sono stati messi in salvo e sono ora in fase di trasferimento verso una sistemazione più idonea.

Continue Reading