Connect with us

Malta

Abela ferma l’indagine sui 180.000 euro: il caso si chiude con la prescrizione

Published

on

Un vero e proprio colpo di scena politico scuote Malta: il Primo Ministro Robert Abela ha invocato la prescrizione per bloccare un’indagine del Commissario agli Standard sui 180.000 euro non dichiarati utilizzati per l’acquisto di un terreno a Xewkija. Una mossa che lascia senza parole e solleva interrogativi inquietanti sulla trasparenza del governo.

A rivelare l’accaduto è stato il leader di Momentum, Arnold Cassola, il quale ha denunciato come Abela abbia scritto direttamente al Commissario, sottolineando che il rispetto dei termini di prescrizione è “una questione di ordine pubblico”. Un cavillo legale che ha costretto il Commissario, il giudice emerito Joseph Azzopardi, a gettare la spugna, pur dichiarando che il periodo di prescrizione è “troppo breve e dovrebbe essere esteso” .

Ma la reazione di Cassola è stata feroce. Senza mezzi termini, ha dichiarato che il comportamento del Primo Ministro equivale a un’ammissione di colpa: “Quando un Primo Ministro si appella alla prescrizione per evitare di essere indagato su una questione così grave, sta di fatto ammettendo la propria colpevolezza. Malta si trova in una situazione desolante se il suo leader deve ricorrere a strategie da avvocato penalista per sottrarsi alla trasparenza sulle proprie azioni. In questi cinque anni, l’avvocato Robert Abela non ha mai davvero compreso cosa significhi essere il Primo Ministro di tutti i cittadini” .

Il rapporto completo del Commissario è disponibile nel documento PDF allegato.

Continue Reading