Un viaggio formativo che si trasforma in una vera e propria avventura lavorativa. Due giovani studenti italiani, Maria Pia e Antonio, dell’Istituto Luigi Einaudi di Canosa, raccontano la loro esperienza di PCTO nell’isola di Malta.
I due ragazzi sono stati accolti nella Trattoria Romana Zero Sei, celebre ristorante nel cuore di Valletta. Maria Pia si è dedicata alla sala, Antonio alla cucina: due ruoli diversi ma complementari, che riflettono alla perfezione i loro studi e le loro passioni. “Ci troviamo benissimo, le mansioni si adattano perfettamente ai nostri percorsi scolastici”, raccontano i ragazzi con un sorriso.
Lavoro, passione e amicizia!
Per gli studenti questa esperienza ha significato entrare in contatto con una realtà lavorativa che si è rivelata molto accogliente. “Il personale è stupendo, cordiale e gentile. Siamo passati da essere colleghi a diventare amici”, raccontano i ragazzi, sottolineando l’importanza del supporto da parte dello staff locale.
Voti alti per l’esperienza, ma anche per l’accoglienza
Quando si tratta di valutare la loro esperienza, i due giovani non hanno dubbi: un bel 9, quasi 10 pieno! “Il contatto con la gente, il lavoro in sala, la compagnia… tutto perfetto!” dichiara Maria Pia con entusiasmo, ed Antonio aggiunge: “Lavoriamo bene e in compagnia, questo fa la differenza”.
Progetti come il PCTO dimostrano quanto sia fondamentale offrire ai giovani la possibilità di confrontarsi con il mondo reale. Un’esperienza che non solo forma, ma lascia ricordi e legami profondi.