Eventi

Valletta barocca: emozioni e misteri tra musica e teatro

Published

on

Il Festival Barocco di Valletta torna a stupire con un programma di eventi spettacolari, in alcune delle location più suggestive dell’isola, dal 9 al 25 gennaio. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella musica e nella magia senza tempo del barocco.

Gli amanti della musica potranno godere di un’esperienza straordinaria il 6 gennaio alle ore 18:00, quando gli Amici del Manoel, in collaborazione con l’Opera Nova Project, presentano un recital per l’Epifania nella splendida cornice della chiesa di Sant’Agostino a Valletta. “La soprano Gabrielle Portelli e il tenore Stanley Joe Portelli saranno accompagnati dalla talentuosa pianista Maria Elena Farrugia, regalando una serata di emozioni indimenticabili”.  L’evento, che segnerà la chiusura della stagione natalizia, sarà seguito da un esclusivo brindisi nel monastero storico adiacente. Per partecipare, basta prenotare tramite la pagina Facebook degli Amici del Manoel; è suggerita una donazione di €10, che sarà destinata a progetti educativi e di restauro.

Il giorno successivo, il 7 gennaio, la musica continua con il concerto Joy to the World, un viaggio musicale per il nuovo anno. Presso la chiesa di Nostra Signora della Vittoria a Valletta, la soprano Mardy Farrugia e la pianista Elaine Mercieca guideranno il pubblico attraverso un raffinato repertorio che spazia dalla musica sacra alle arie operistiche e brani romantici. “Tra i pezzi in programma: il Domine Deus di Vivaldi, il suggestivo Sure on this Shining Night di Barber e l’iconico O mio babbino caro di Puccini.”  Il concerto avrà inizio alle 12:30, con biglietti disponibili sul posto o tramite prenotazione e-mail. Un’offerta suggerita di €10 garantirà un’esperienza musicale unica.

Per gli over 60, il programma TOI TOI del Teatro Manoel offre un’occasione speciale con i Singalong Seniors , un progetto corale dedicato a promuovere benessere e felicità attraverso il canto. Il prossimo incontro si terrà il 9 gennaio alle ore 11:00 presso lo Studio Theatre del Manoel a Valletta. Non è richiesta esperienza musicale, solo la voglia di divertirsi e condividere emozioni.

Gli appassionati di teatro potranno immergersi in 1881, un’esperienza teatrale unica nel suo genere. Questo spettacolo interattivo, presentato dal Teatru Malta, trasporterà il pubblico in un universo distopico dove ogni partecipante, indossando abiti e maschere, sarà parte attiva di una trama che esplora scelte morali e identità“Un’esperienza che sfida i valori e coinvolge i sensi in un’atmosfera carica di tensione e mistero.” In scena a Villa Bologna, Attard, fino al 2 marzo, 1881  promette di essere uno degli eventi più intriganti della stagione.

A Valletta, la Moveo Dance Company racconterà le storie nascoste del The Splendid, un ex albergo e bordello nel cuore di Strait Street. “Burdell f’Strada Stretta” si presenta come uno spettacolo intimo e audace, riservato a un pubblico adulto, che riporta alla luce frammenti di un passato oscuro ma affascinante.

Advertisement

Al cinema, Spazju Kreattiv ospita due proiezioni imperdibili. Dal 10 al 31 gennaio, sarà in programmazione The Girl With the Needle, un racconto struggente ambientato nella Copenhagen post-bellica, che esplora temi di resilienza e umanità. “Una storia vera trasposta sul grande schermo con una fotografia mozzafiato e interpretazioni premiate.” Per gli appassionati di storie intense e toccanti, il film Nickel Boys , ispirato al romanzo vincitore del Pulitzer di Colson Whitehead, sarà proiettato fino al 2 febbraio. Il 24 gennaio, una proiezione speciale includerà un dibattito sul libro e il film.

Foto: Owen Michael Grech, Shostakovich’s Nightmare, Teatru Malta, Spazju Kreattiv.

Exit mobile version