La magia della musica torna a incantare Malta con la settima edizione della serie di concerti Iljieli fit-Teatru
. Un appuntamento imperdibile che trasformerà la Green Room di Pjazza Teatru Rjal in un tempio di emozioni e note vibranti, pronto a far vivere al pubblico momenti di pura meraviglia.
Lo scorso anno, il pubblico è rimasto senza fiato grazie al Keyboard Fiesta
, che ha illuminato con maestria ogni strumento a tastiera, dall’imponente organo al rivoluzionario sintetizzatore. Quest’anno, però, si alza ancora di più il livello: una vera celebrazione della musica da camera, con artisti maltesi e internazionali pronti a regalare emozioni uniche attraverso combinazioni inedite e sorprendenti.
Il sipario si alzerà lunedì 20 gennaio con un recital imperdibile: la talentuosa Fiorella Camilleri, sub-principale al flauto e ottavino dell’Orchestra Filarmonica di Malta, dividerà il palco con il virtuoso chitarrista italiano Giampaolo Bandini. “La loro combinazione, frutto di una lunga tradizione musicale, promette un programma eclettico e travolgente, capace di mostrare tutte le potenzialità tecniche e artistiche di flauto e chitarra.”
La rassegna proseguirà il 17 febbraio con un recital per sassofono e pianoforte, che vedrà protagonisti Philip Attard e Christine Zerafa. Il 17 marzo, sarà la volta del Janascharco Trio, composto da flauto, violino e pianoforte. E il 21 aprile, la scena sarà dominata da due giovani talenti vocali maltesi, Gabrielle Portelli (soprano) e Joseph Cutajar (baritono), accompagnati dalla pianista Marie-Elena Farrugia. Il 19 maggio, un raffinato duo di violini, formato da Stefan Calleja e Valhmor Montfort, trasporterà il pubblico nel magico mondo della musica da camera, con opere di Leclair, Gliere, Prokofiev e Handel.
Dopo una pausa estiva dedicata agli spettacoli sul palco principale, Iljieli fit-Teatru tornerà con un programma strepitoso: il 20 ottobre, un duo arpa e pianoforte composto da Caroline Calleja e Joanne Camilleri incanterà con una combinazione sonora tanto rara quanto affascinante; il 17 novembre, Daniel Cauchi e Tricia Dawn Williams daranno vita a un dialogo musicale tra vibrafono e pianoforte, promettendo un repertorio audace e innovativo. Infine, il 15 dicembre, la tradizione maltese dell’għana
sarà trasformata in uno spettacolo contemporaneo grazie al Mariele Zammit Tri-oh!, che fonderà jazz, elementi moderni e suoni tradizionali per un finale di stagione indimenticabile.
Tutti i concerti avranno inizio alle 19:30, con ingresso da Casa Cassar, in Triq il-Vittorja, Valletta. Per informazioni e biglietti, seguite i canali social di Pjazza Teatru Rjal.
Foto: Claire Farrugia photography