Le parole sono magiche, capaci di evocare interi universi, di dare senso a ciò che sembra privo di significato. Sono le radici profonde che nutrono le culture e tengono unite le società.
Per la scrittrice e traduttrice croata Maja Ručević, le parole – e le lingue – sono sempre state il battito costante della sua vita, una presenza inscindibile fin da quando ne ha memoria.
“Tutto è cominciato molto presto, quando ho iniziato a frequentare l’Alliance Française a Zagabria, imparando il francese all’età di cinque anni. Durante la scuola e l’università, è diventato evidente che le lingue e la letteratura sarebbero state il fulcro delle mie future attività professionali, e così è ancora oggi. Lavoro come traduttrice letteraria da molti anni e sono costantemente immersa nel francese, nell’inglese e nella mia lingua madre. Scrivo anche prosa e poesia. Per oltre un decennio ho lavorato anche come giornalista. Quello che il cibo rappresenta per uno chef, o i numeri per un matematico, le parole, le frasi e i testi lo sono per me.
”
Come i traduttori maltesi, la Ručević traduce opere da lingue dominanti come l’inglese e il francese in una lingua parlata da molti meno – il croato. Ma cosa significa davvero tradurre verso una lingua ‘minore’? E soprattutto, la Ručević teme che queste lingue più piccole possano scomparire sotto la pressione di quelle più grandi?
“Sono pienamente consapevole della ‘piccolezza’ della mia lingua madre e del fatto che non diventerà mai una lingua globale o diplomatica. Come altre lingue minori, è stata a lungo ‘soggetta’ al dominio di quelle più grandi. Tuttavia, credo sia più corretto parlare della sua esistenza all’interno dei confini linguistici globali piuttosto che di sottomissione. La lingua croata ha una storia, è qui e rimarrà qui ancora per molto tempo. Quello che posso fare per essa attraverso il mio lavoro è cercare di parlarla, scriverla e promuoverla al meglio delle mie capacità.
”
“Attraverso le mie traduzioni letterarie e i miei scritti, mi sforzo di presentarla nella sua forma più autentica, preservando lo spirito della mia lingua. Ogni traduzione di opere di autori croati in lingue straniere è benvenuta, non solo per connettere culture diverse, ma anche per promuovere gli autori croati all’estero. La lingua è il contenitore dell’identità culturale di un popolo. Più testi croati vengono tradotti, più la cultura croata si diffonde nel mondo.”
Nel romanzo di Ručević Je suis the One-armed
, uno dei personaggi, Ferid, sembra ancora tormentato dalle cicatrici lasciate dalle guerre jugoslave. Ma come affronta la letteratura croata questo tema delicato e doloroso?
“_Nel mio primo romanzo, Je suis the One-armed
, nella parte ambientata nella vicina Bosnia ed Erzegovina, Ferid è un personaggio secondario che, come molte altre persone in quel paese, continua a portare le ferite della guerra, vivendo una sorta di depressione post-bellica. La Bosnia ha subito danni umani e materiali enormi nell’ultima guerra, probabilmente i più devastanti nell’ex SFRY. Anche la Croazia ha sofferto immensamente, e la letteratura croata, così come quella bosniaca, insieme ad altre letterature della nostra regione, affronta ancora largamente questo tema,_” afferma la Ručević.
“Dopo la disgregazione della Jugoslavia, i nuovi paesi indipendenti hanno ottenuto la loro sovranità, ma hanno dovuto affrontare nuove sfide. Non direi che questo tema sia un tabù, ma è estremamente delicato, e nonostante i tentativi e gli sforzi di riconciliazione e di coesistenza normale, ci sono ancora ‘terreni scivolosi’. La guerra ha profondamente segnato tutte le nostre vite. Appartengo a una generazione che ha vissuto parte della sua vita prima della guerra, e che è cresciuta con essa. Negli anni in cui si formava la mia identità accademica e le mie visioni sull’esistenza, la religione, la politica e il ruolo dello Stato nella cura dei cittadini, ho assistito a molte delusioni che derivano dal vivere in un paese che stava solo cercando di stabilire la sua indipendenza. Pertanto, questo tema è sempre almeno in parte al centro del mio interesse letterario. Non scrivo esclusivamente su questo, ma inevitabilmente pervade il mio lavoro. Tuttavia, anche se la guerra è per definizione una forza distruttiva, credo che da essa emerga sempre qualcosa di nuovo e diverso. Questo nuovo e diverso, la nascita di nuove strutture, abitudini, visioni della vita, o l’incapacità di adattarsi a tutto questo – è il tema di ogni letteratura post-bellica.
”
Oltre a essere una romanziera, Ručević è anche poetessa. Come molti autori maltesi, si muove tra prosa e poesia. Ma si tratta di una necessità di sopravvivenza o di un bisogno profondo di esprimersi attraverso forme diverse?
“Un po’ di entrambe, direi. La traduzione letteraria è innanzitutto un lavoro che amo, ma è anche una fonte di reddito. Quindi, la parola ‘sopravvivenza’ qui ha un significato più materiale. Per quanto riguarda la mia scrittura, mi considero più una scrittrice di prosa che una poetessa, anche se ho esplorato entrambi i generi. A causa del tanto lavoro, creo letteratura più lentamente. Lascio che certi eventi e intuizioni ‘maturino’ e poi, quando trovo il tempo, scrivo. Alcuni aspetti della vita richiedono trattamenti diversi. Ad esempio, ho affrontato i temi delicati della casa, della famiglia e del nucleo in una raccolta di poesie, perché sentivo che l’espressione poetica avrebbe meglio reso la delicatezza dei motivi e delle emozioni.
”
“Ho vissuto all’estero per 15 anni, e ho esplorato parzialmente quell’esperienza nel mio primo romanzo. Ora sto scrivendo un secondo romanzo in cui troverà anche il suo posto. Alcuni ‘strati e costole’ della vita possono durare più o meno a lungo, ed essere vissuti più o meno intensamente. A seconda di questo, mi sembra che sia io a scegliere l’espressione e il genere, non il contrario.
”
In Women Nomads, la Ručević scrive “E pochi potrebbero mai immaginare… / quanto amassero i luoghi / che non erano casa, soprattutto le persone / che non avevano mai nemmeno incontrato.” In un’altra poesia, intitolata Tomorrow We Will Make Fallen Angels, la Ručević descrive “milioni di ruote in fila verso casa / lì è sicuro, lì ci sono caffè, vino, pane, internet e letti.” Ma cosa significa veramente ‘casa’ per Maja Ručević?
“Women Nomads riflette un concetto di identità interiore al quale mi riferisco spesso. Non credo che la casa sia necessariamente quel nido familiare caldo, che viene comunemente considerato il pilastro della società o il luogo sicuro dove un uccello si sente protetto. Nulla al mondo è sicuro. Non esiste Stato, società, famiglia o individuo dove si possa trovare un rifugio incondizionato. Una persona deve essere la propria casa primaria.
”
“Forse è per questo che il soggetto lirico è ironico nella seconda poesia che hai menzionato. Da nessuna parte è veramente sicuro. Se la tua patria in qualche modo ha deluso le tue aspettative, o se la famiglia da cui provieni è disfunzionale, sai che un luogo sicuro, quel locus amoenus, non esiste. E forse è proprio attraverso la consapevolezza della sua natura utopica e sfuggente che impari a cercare nuove forme di rifugio. Questo può essere qualsiasi cosa che ami o a cui torni costantemente, perché rappresenta una sorta di tua inclinazione o fedeltà duratura. Che si tratti di nomadismo identitario, del desiderio di liberarsi dalle radici, dalla personalità, o dai paesaggi che non hai esplorato ma che ammiri per qualche ragione – tutti questi sono modi in cui una persona può trovare appartenenza. A mio avviso, non deve necessariamente essere legato a emblemi nazionali o familiari.
”
“_Per esempio, se lo desidero o lo sento, posso affermare di appartenere al mare perché per me è il più grande rifugio e forza della natura. Allo stesso modo, posso dire che il mare è sempre stato e sarà sempre la mia casa, semplicemente perché sento che la mia personalità vi si aggrappa fortemente. Ho vissuto a Zagabria, Sarajevo e Belgrado. Per me, la questione del domicilio non deve necessariamente essere legata a definizioni come città,