Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha tenuto un incontro significativo questa mattina al Cairo con il ministro delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione della Repubblica Araba d’Egitto, Amr Talaat. L’incontro è stato un importante passo avanti verso la realizzazione di progetti concreti per lo sviluppo sostenibile dell’Africa, focalizzandosi sull’Intelligenza Artificiale (IA) e sulla connettività digitale.
Uno degli aspetti cruciali dell’incontro è stata la discussione sulla collaborazione economica nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa. Questo piano, promosso dal governo italiano, mira a favorire lo sviluppo del settore dell’economia digitale sul continente africano. In particolare, è emersa l’idea di creare un Hub sull’Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile in Africa, un progetto di notevole rilevanza indicato anche nella dichiarazione ministeriale del vertice G7 dei ministri dell’Industria tenutosi il 14 marzo a Verona.
Il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza strategica del Piano Mattei nell’instaurare un nuovo partenariato tra l’Italia e gli Stati africani, con un’enfasi particolare sull’Egitto. Ha evidenziato come l’Hub sull’IA possa fungere da catalizzatore per il progresso digitale dell’Africa, partendo proprio dall’Egitto, che ha già esperienze consolidate nella digitalizzazione. L’obiettivo principale dell’Hub sarà quello di promuovere sinergie per il progresso digitale, potenziando le infrastrutture locali e supportando lo sviluppo delle competenze necessarie.
Un altro punto chiave dell’incontro è stata la cooperazione tra i due Paesi nella connettività digitale, con un’attenzione particolare ai cavi dati sottomarini. L’Egitto ospita attualmente il 90% dei cavi dati Est/Ovest che collegano il Mediterraneo al Mar Rosso e sta investendo considerevolmente nell’espansione di questa rete. Questo rende l’Egitto un partner strategico per l’Italia nell’ambito dell’economia digitale, soprattutto nell’implementazione del Piano Mattei per l’Africa.
Il Ministro Urso ha sottolineato l’importanza della posizione geografica dell’Italia e dell’Egitto, entrambi al centro del Mediterraneo e all’incrocio di tre continenti. Questa posizione li rende fondamentali per la connettività est-ovest tra Europa, Africa e Asia. L’Italia, attraverso le sue connessioni portuali, energetiche e tramite cavi con i Paesi della sponda sud del Mediterraneo, vede nell’Egitto un partner essenziale per lo sviluppo dell’intera area.
In conclusione, l’incontro tra il Ministro Urso e il Ministro Taalat rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di progetti concreti per lo sviluppo sostenibile dell’Africa, focalizzati sull’Intelligenza Artificiale e sulla connettività digitale. La collaborazione tra Italia ed Egitto si rivela cruciale per il progresso economico e tecnologico dell’intera regione.