Connect with us

Business

Licenziato prima di Natale: tra vacanze a rischio e conti da salvare

Published

on

Hai domande urgenti sulle tue finanze? Scrivi a moneycoach@timesofmalta.com e riceverai risposte utili per affrontare i problemi di denaro che ti assillano. Questa è la rubrica The Money Coach , dove esperti come Luca condividono consigli su come navigare tra eredità, risparmi, spese e altre questioni finanziarie personali.


Caro Luca,

Un incubo è diventato realtà. Proprio nel giorno del Black Friday, sono stato licenziato. Le ultime due settimane sono state un vortice di ansia e terrore, e non so più come andare avanti.

Ero ancora in prova, e benché ci fossero stati dei problemi con il mio responsabile, ero convinto che si sarebbe risolto tutto. Mai avrei immaginato di perdere il lavoro a ridosso del Natale.

Ho iniziato a cercare un nuovo impiego, ma con poca convinzione: chi assume in questo periodo? Le aziende sembrano più concentrate a chiudere per le feste che a cercare nuovi talenti. Per di più, avevo già prenotato una vacanza. Ora non so che fare: cancellarla e perdere i soldi del volo, che comunque non erano tanti, o partire e sperare che i miei risparmi bastino? Se non trovo lavoro subito a gennaio, febbraio sarà davvero un mese difficile.

Mia moglie lavora, ma il suo stipendio non copre tutte le nostre spese. Abbiamo un bambino piccolo, un prestito per l’auto, un mutuo per la casa e le solite spese quotidiane.

Advertisement

L’unica domanda che mi ossessiona è questa: cosa farebbe qualcuno al mio posto? Ho sempre amato godermi le feste natalizie, ma è la prima volta che le affronto senza un lavoro.

Grazie per la tua pazienza,
Un professionista disoccupato


La risposta di Luca:

Mi dispiace molto per la tua situazione. Ti capisco perfettamente: nel 2017 ho vissuto un’esperienza simile. Anche io mi sono ritrovato senza lavoro proprio prima di Natale. La differenza è che all’epoca c’eravamo solo io e mia moglie, senza figli da mantenere.

Dalle tue parole mi sembra di capire che non hai un fondo d’emergenza sufficiente per coprire più di uno o due mesi di spese. In questo caso, permettimi di essere diretto: devi ripensare seriamente alla vacanza.

Non sto dicendo che non troverai lavoro a gennaio, ma chiediti: ti sentiresti sereno con questa incertezza che pesa sulle tue spalle? Personalmente, non riuscirei a godermi una vacanza sapendo cosa mi aspetta al ritorno.

Inoltre, hai accennato al fatto che non stai cercando lavoro con impegno a dicembre, perché è periodo di festività. Questo è un errore. È vero che molte aziende chiuderanno per le feste, ma ti assicuro che altre sono alla disperata ricerca di personale. Anche un primo colloquio a dicembre potrebbe significare iniziare un nuovo impiego a gennaio. Ti invito a cambiare mentalità: non focalizzarti sul mese in corso, ma agisci subito con un approccio più proattivo.

Advertisement

Infine, ricorda: sei in una situazione straordinaria che richiede misure straordinarie. Concentrati solo sulle tue necessità essenziali. Taglia ogni spesa superflua e usa con saggezza le risorse a tua disposizione.


Luca è il fondatore di una società di consulenza finanziaria. Invia le tue domande o le tue riflessioni su questa risposta a moneycoach@timesofmalta.com per avere la possibilità di essere pubblicato in una futura rubrica.


Disclaimer: questa rubrica offre informazioni generali su temi di finanza personale. Non costituisce consulenza finanziaria personalizzata. Ogni decisione finanziaria è unica e dipende dalle circostanze, dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio individuali. L’autore non è autorizzato a fornire consulenze specifiche. Si raccomanda di consultare un consulente finanziario autorizzato prima di prendere decisioni.

Continue Reading