La MDB rafforzerà il suo impegno a sostegno della transizione verde e digitale.
La Banca di Sviluppo di Malta agirà come “Porta di accesso ai finanziamenti” nel contesto della duplice transizione verde e digitale di Malta – un allineamento strategico con le politiche e le priorità nazionali che sarà formalizzato in un documento strategico che sarà reso pubblico nei prossimi giorni.
Paul V. Azzopardi ha dichiarato a The Corporate Times che, attraverso la nuova strategia, la Banca rafforzerà il suo impegno a sostegno della transizione verde e digitale, aggiungendo che ciò dovrebbe contribuire ad accelerare gli aggiustamenti necessari per affrontare la nuova realtà in modo da migliorare la competitività di Malta e favorire ulteriormente il settore privato.
“È qui che la MDB può affrontare le inefficienze del mercato finanziando progetti in linea con gli obiettivi nazionali ed europei e promuovendo al contempo gli obiettivi di politica pubblica”, spiega Azzopardi.
Le economie europee, tra cui Malta, stanno perseguendo una duplice strategia volta a integrare la transizione verde e quella digitale come fattori chiave di resilienza e crescita economica.
Se da un lato questa transizione crea un ambiente che favorisce la creatività e l’innovazione, dall’altro la natura e le dimensioni di questi sforzi potrebbero non attrarre sufficienti investimenti privati a causa della loro entità, dei loro elementi innovativi o dei lunghi periodi di ritorno, creando così una lacuna nell’ecosistema finanziario.
Dopo sei anni di rapida crescita, alimentata dal suo ruolo centrale durante la pandemia, la Banca sta ora intensificando i suoi sforzi per finanziare progetti che contribuiscono allo sviluppo sostenibile, progetti a zero emissioni di carbonio, digitalizzazione e iniziative per il clima, pur continuando a perseguire la sua missione di promuovere una crescita equilibrata e favorire la coesione sociale.
“Vogliamo colmare le lacune di investimento nei settori dell’innovazione, delle nuove tecnologie e dell’energia pulita, aumentando al contempo il sostegno alle PMI e rafforzando gli sforzi nei settori delle infrastrutture sociali”, aggiunge Azzopardi.
Advertisement
Per sostenere le sue promesse, la Banca offre due sistemi di garanzia estremamente generosi alle PMI attraverso le principali banche commerciali: il sistema di garanzia per le PMI e il sistema di co-prestito garantito.
Per comprendere meglio le esigenze della società e dell’imprenditoria, nelle ultime settimane la Banca ha svolto un’ampia opera di sensibilizzazione, incontrando diversi soggetti interessati, tra cui organizzazioni imprenditoriali e commerciali, associazioni di datori di lavoro e sindacati, non solo per presentare la propria offerta di prodotti, ma anche per capire come questi possano essere migliorati per servire meglio la comunità.
Mentre negli ultimi anni la MDB si è assicurata finanziamenti e garanzie attraverso diversi accordi con il Governo e le istituzioni internazionali, come la Banca Europea per gli Investimenti e il Fondo Europeo per gli Investimenti, negli ultimi mesi si è sottoposta a un ampio processo di audit e revisione per diventare partner diretto di InvestEU, un fondo che combina tredici strumenti finanziari dell’UE gestiti centralmente e il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI) in un unico strumento.
Questo processo, che consente alla MDB di accedere direttamente alle garanzie dell’UE, dovrebbe essere completato nel corso dell’anno e rafforzerà il ruolo della Banca come punto di accesso di Malta alle garanzie dell’UE.