Connect with us

Business

La BCE sorprende i mercati, il Tesoro spinge sui rendimenti

Published

on

La Banca Centrale Europea scuote i mercati con un’operazione senza precedenti, mentre il Tesoro nazionale registra movimenti sorprendenti nei Buoni del Tesoro! Il 16 dicembre, la BCE ha annunciato una nuova operazione di rifinanziamento principale (MRO) della durata di cinque giorni. Un evento che ha immediatamente attirato l’interesse degli operatori dell’area euro: il giorno successivo, 17 dicembre, le offerte sono schizzate a 7,952 milioni di euro, ben 3,080 milioni in più rispetto alla settimana precedente. “L’intero importo è stato assegnato a un tasso fisso del 3,15%, seguendo rigorosamente la politica attuale della BCE “.

Ma non è finita qui: sempre il 17 dicembre, la BCE ha lanciato un’operazione di rifinanziamento a lungo termine della durata di tre mesi, con un tasso fisso determinato dalla media del tasso MRO per tutto il periodo. Le richieste hanno superato ogni aspettativa, toccando quota 11,026,50 milioni di euro.

Il 18 dicembre, un’altra mossa significativa: la BCE, in collaborazione con la Federal Reserve statunitense, ha avviato un’operazione di finanziamento in dollari USA della durata di 21 giorni. Attraverso prestiti garantiti, questa operazione ha raccolto offerte per 1,119,70 milioni di dollari, assegnati interamente a un tasso fisso del 4,59%.

Nel mercato nazionale, l’azione del Tesoro non è stata da meno. Nel mercato primario dei Buoni del Tesoro, il Tesoro ha aperto le offerte per titoli a 91 e 182 giorni, con scadenza rispettivamente il 20 marzo e il 19 giugno 2025. Le offerte per i titoli a 91 giorni hanno raggiunto 88,95 milioni di euro, con il Tesoro che ne ha accettati 73,95 milioni. Per i titoli a 182 giorni, tutte le offerte pari a 30,36 milioni di euro sono state accolte, mostrando un forte interesse da parte degli investitori.

Durante la settimana, il saldo complessivo dei Buoni in circolazione è aumentato di ben 76,99 milioni di euro, raggiungendo un totale di 684,56 milioni di euro. E i rendimenti? In crescita! L’asta per i Buoni a 91 giorni ha registrato un rendimento del 2,993%, con un incremento di 3,30 punti base rispetto ai titoli emessi il 12 dicembre, equivalente a un prezzo di 99,2491 euro per 100 euro nominali. Anche i titoli a 182 giorni non sono stati da meno, con un rendimento del 2,656%, in rialzo di 0,50 punti base, per un prezzo di 98,6750 euro per 100 euro nominali.

Tuttavia, non ci sono state operazioni sulla Borsa Valori di Malta durante la settimana. Nel frattempo, il 23 dicembre, il Tesoro ha già aperto nuove offerte per Buoni del Tesoro a 90 e 181 giorni, con scadenze fissate rispettivamente al 27 marzo e al 26 giugno 2025.

Advertisement

Il rapporto, che offre una panoramica completa delle recenti operazioni finanziarie, è stato elaborato dall’Ufficio Operazioni Monetarie e Gestione Collaterale della Banca Centrale di Malta.

Foto: Shutterstock.com

Continue Reading