Un’impennata che fa sognare gli investitori! La Borsa di Malta ha registrato un nuovo massimo degli ultimi sei mesi, con l’indice MSE Equity Price Index in crescita dello 0,58% a 3.883,521 punti. A trainare il rally ci hanno pensato GO, International Hotel Investments (IHI) e AX Real Estate, mentre il resto del mercato è rimasto stabile. Il volume degli scambi odierni? Ben 270.000 euro!
GO plc ha segnato un aumento dello 0,7%, toccando quota 2,70 euro grazie a due transazioni per un totale di 850 azioni. Ma il vero colpo di scena arriva da International Hotel Investments plc
, che ha registrato un incredibile balzo del 9,3%, raggiungendo 0,448 euro, anche se con volumi di scambio modesti.
La notizia che ha infiammato il titolo? IHI ha appena annunciato che la sua divisione Corinthia Hotels Limited, insieme alla società di project management QP Limited
, ha firmato i contratti per la realizzazione di un futuristico grattacielo di ben 102 piani a Dubai! Ma non è finita qui: oggi la società ha confermato anche l’approvazione del prospetto per un’emissione obbligazionaria da 35 milioni di euro con un rendimento del 5,30% e scadenza nel 2035. Il documento sarà pubblicato il 24 febbraio 2025.
In crescita anche AX Real Estate plc, che ha guadagnato il 2,3%, portandosi a 0,44 euro grazie a una sola transazione da 4.533 azioni. Nel frattempo, la società ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione si riunirà il 24 febbraio 2024
per l’approvazione del bilancio dell’anno fiscale chiuso il 31 ottobre 2024.
HSBC sorprende: il dividendo più alto in dieci anni!
Nel settore bancario, HSBC Bank Malta plc ha mantenuto la posizione a 1,54 euro con nove operazioni per un totale di 52.764 azioni. Ma la notizia che sta facendo parlare gli investitori è un’altra: HSBC ha chiuso il 2024 con un utile netto record di 100,1 milioni di euro
(0,2778 euro per azione), con un rendimento del capitale del 17,5%.
Il Consiglio di Amministrazione ha annunciato la proposta di un dividendo finale netto di 0,078 euro per azione, che sarà distribuito il 20 maggio 2025 previa approvazione dell’Assemblea Generale Annuale del 13 maggio. Sommando il dividendo intermedio di settembre (0,065 euro per azione), gli azionisti riceveranno un totale di 0,143 euro per azione, il livello più alto degli ultimi dieci anni! Un aumento significativo rispetto al payout ratio del 40,5% dell’anno scorso, che ora tocca il 51,5%.
Anche APS Bank plc ha mantenuto il valore di 0,62 euro, con cinque transazioni per un totale di 8.819 azioni. La banca ha fatto sapere che il Consiglio di Amministrazione si riunirà il 13 marzo 2025
per approvare il bilancio e valutare la distribuzione di un dividendo, previa autorizzazione dell’autorità di regolamentazione.
Stabile Bank of Valletta plc, che ha chiuso la giornata a 1,90 euro con diciassette operazioni e 26.709 azioni scambiate. Nessuna variazione anche per Mapfre Middlesea plc
, ferma a 1,38 euro su volumi ridotti.
Nel settore finanziario, anche FIMBank plc ha mantenuto la quota di 0,15 dollari con cinque operazioni e 58.298 azioni scambiate. Lombard Bank Malta plc
ha invece chiuso a 0,755 euro con attività ridotta.
Hili Ventures lancia un’offerta pubblica di acquisto
Nel comparto immobiliare, Malta International Airport plc
ha mantenuto i 6,10 euro con 4.260 azioni scambiate. Occhi puntati sui risultati finanziari annuali della società, che verranno pubblicati il 24 febbraio.
Nessuna variazione anche per Simonds Farsons Cisk plc, che ha chiuso a 6,55 euro con un’unica transazione da 100 azioni, e per Malita Investments plc
, rimasta a 0,50 euro con tre operazioni per un totale di 20.000 azioni.
Ma il grande movimento arriva da Hili Ventures Limited, il maggiore azionista di Hili Properties plc, che detiene il 74,83% del capitale della società. L’azienda ha annunciato il lancio di un’Offerta Pubblica di Acquisto Volontaria Condizionata per l’acquisizione del restante capitale di Hili Properties plc al prezzo di 0,24 euro per azione. L’offerta resterà aperta dal 26 febbraio al 25 marzo 2025
.
Segnali di ripresa per l’economia europea
Non solo Malta, ma anche l’Eurozona mostra segni di ripresa! L’indice RF MGS ha registrato un aumento dello 0,34%, raggiungendo i 912,085 punti. Il settore privato europeo sembra essere in ripresa per il secondo mese consecutivo, dopo aver attraversato quattro mesi di contrazione nel 2024. Tuttavia, le stime per febbraio sono state riviste al ribasso: mentre il calo della produzione industriale sembra rallentare, il settore dei servizi continua a mostrare segnali di debolezza.
Questo report è fornito esclusivamente a scopo informativo e non rappresenta un’offerta di acquisto o vendita di titoli, né una consulenza finanziaria. Le informazioni contenute sono basate su fonti ritenute affidabili, ma non se ne garantisce l’accuratezza. I mercati azionari sono soggetti a volatilità e fluttuazioni imprevedibili. Le performance passate non sono necessariamente indicative di risultati futuri. Rizzo, Farrugia & Co. (Stockbrokers) Limited è autorizzata a offrire servizi di investimento a Malta dalla MFSA ai sensi dell’Investment Services Act, Cap. 370 delle Leggi di Malta, ed è membro della Malta Stock Exchange.
www.rizzofarrugia.com