Business

Bond da 50 milioni: corsa degli investitori su Excel Finance

Published

on

Un boom senza precedenti ha travolto il mercato finanziario: il bond da 50 milioni di euro emesso da Excel Finance p.l.c. è stato interamente sottoscritto in un batter d’occhio, grazie a un interesse “travolgente” da parte degli investitori. La notizia, annunciata sabato, conferma ancora una volta la solidità dell’impero immobiliare guidato dai rinomati sviluppatori goziani Joseph Portelli, Mark Agius e Daniel Refalo.

Excel Finance aveva lanciato questa iniziativa finanziaria all’inizio di dicembre, con un obiettivo ambizioso: raccogliere fondi per rifinanziare i prestiti in corso e portare a termine il colossale complesso polifunzionale Q Hub  a Qormi. I numeri parlano chiaro: metà del ricavato, 25 milioni di euro, sarà destinata al rifinanziamento dei debiti, mentre 16,1 milioni saranno riservati alle attività aziendali generali. Gli ultimi 8 milioni? Saranno impiegati per completare i lavori di costruzione e rifinitura del prestigioso progetto.

L’emissione di questi bond, garantiti da Excel Investments Holdings Limited e protetti da un’ipoteca speciale di primo grado su Q Hub  e altre proprietà residenziali del gruppo, richiedeva un investimento minimo di 5.000 euro. Con una scadenza fissata al 2031, questa opportunità ha attratto immediatamente la fiducia degli investitori.

In un comunicato, il consiglio di amministrazione ha sottolineato il successo dell’operazione“Il rapido successo della nostra emissione obbligazionaria dimostra la forte fiducia degli investitori nel modello di business e nella strategia di crescita del Gruppo Excel. Siamo grati per la fiducia che la comunità di investitori ha riposto in noi.”

L’entusiasmo non finisce qui: le obbligazioni saranno presto ammesse alla quotazione presso la Borsa di Malta entro il 31 dicembre 2024, con l’avvio delle negoziazioni previsto per il 3 gennaio 2025.

Advertisement
Exit mobile version